Mercoledì 3 aprile, presso Palazzo Giustiniani del Senato a Roma, si è svolto un importante convegno/evento organizzato dell’atleta paralimpica e senatrice Giusy Versace, e che ha trattato il tema “Sport e Pace”. Presenti le più alte cariche istituzionali dello Stato, e i vertici di enti sportivi e giornalisti.
In occasione della prossima Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, in programma per domenica 6 aprile, la senatrice Versace ha posto l’attenzione su questa ricorrenza, al fine di sottolineare il potere dello sport e dei valori che esso esprime soprattutto per le giovani generazioni. Lo sport, quindi, come strumento educativo e formativo capace di favorire l’inclusione e contrastare qualunque forma di discriminazione.
In una Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani gremita in ogni ordine di posto, nelle due ore di convegno si sono alternate tantissime cariche istituzionali del Governo e dello Sport. Dopo i saluti del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del senatore Lupi, nel primo “panel” si sono susseguiti gli interventi del Ministro dello Sport Andrea Abodi, del presidente del Coni Giovanni Malagò, del presidente del Cip Luca Pancalli (in collegamento), del presidente dell’Associazione Internazionale della Stampa Sportiva Gianni Merlo, della campionessa di nuoto Novella Calligaris e dell’ex calciatore e allenatore Marco Tardelli.
Nella seconda parte, che ha avuto come focus il concetto di ‘sport e integrazione’ sono invece intervenuti: Massimo Achini e Valentina Piazza di ‘CSI per il Mondo’; i giornalisti Luca Corsolini e Claudio Arrigoni.
A questi è seguito l’intervento del presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, Luca Massaccesi:
“Questo importante convegno con i temi che rappresenta e la presenza di tanti Campioni dello sport – ha esordito Luca Massaccesi – è l’occasione per presentare il progetto Campioni di Vita dell’Accademia dei Campioni e quello legato alla Peer Education per le scuole di tutta Italia. Progetti di ampio respiro che stanno ottenendo risultati e partecipazioni di grande rilevanza e che possiamo realizzare grazie al fondamentale supporto ed impegno del Gruppo Gavio, alla location incredibile della Cittadella dello Sport di Tortona che ospita l’Accademia e al CEO Ferencz Bartocci. Il loro importante supporto ci permette di porre il massimo impegno nel contrasto al bullismo, al cyberbullismo e a qualunque altra forma di prevaricazione, dentro e fuori dalla scuola, grazie anche agli esempi positivi dei nostri Campioni di Vita”.
Hanno poi chiuso l’evento, gli atleti Annalisa Minetti, Igor Cassina (in collegamento), Monica Contrafatto, Paolo Pizzo (in video messaggio) e Hadi Tiranvalipour, un atleta iraniano del taekwondo.
Erano presenti tra il pubblico gli studenti dell’Itis Galileo Galilei di Roma, il capitano della nazionale di calcio amputati Francesco Messori e tutti gli esponenti dei Gruppi Sportivi Militari e Corpi Civili dello Stato.
Nel proprio intervento, Giusy Versace, ha detto: “Quando si parla di sport, facciamo tutti parte della stessa squadra e sono davvero onorata di aver avuto la partecipazione di voci così autorevoli come le più alte cariche dello Stato, del mondo sportivo, prestigiosi giornalisti, presidenti di associazioni e federazioni, atleti ed importanti esponenti del volontariato. Sono anche molto contenta del fatto che abbiano partecipato gli studenti del Galileo Galilei di Roma, che spero oggi tornino a casa con qualche spunto di riflessione e valore in più nello zaino. Ringrazio di cuore tutte le persone che sono intervenute e coloro che anche dal pubblico non hanno fatto mancare il loro sostegno”
